News
Cervello in ascolto: lo stretto legame tra udito e abilità cognitive
Per semplificazione il cervello viene suddiviso in aree, a ciascuna delle quali viene attribuita principalmente una funzione specifica, tuttavia le funzioni cognitive sono frutto di un network…
Cos’è una chiocciola su misura?
22 Maggio 2019
Cos’è una chiocciola su misura?
Gli apparecchi retroauricolari (BTE) hanno una chiocciola su misura o una cupolina standard. Le chiocciole su misura sono parti essenziali degli apparecchi acustici ed il loro design è molto importante anche per il…
Pazienti con ipoacusia: cosa sapere per prendersene cura
16 Maggio 2019
Pazienti con ipoacusia: cosa sapere per prendersene cura
Anche se l’ipoacusia non ha età, gli anziani hanno una maggior probabilità di sviluppare una perdita di udito che può rendere difficile la comunicazione con parenti, amici e operatori sanitari.…
Pioggia e umidità: Come asciugare gli apparecchi acustici
Gli apparecchi acustici, come tutti i dispositivi elettronici, sono vulnerabili a umidità e acqua. Averne cura riduce il rischio che possano danneggiarsi e prolunga la qualità del suono. Infatti, anche…
I migliori apparecchi acustici: 4 cose da sapere
23 Aprile 2019
I migliori apparecchi acustici: 4 cose da sapere
Quali sono i migliori apparecchi acustici del mondo? E’ una tra le principali domande che per reale interesse o anche solo per curiosità viene fatta all’audioprotesista. La verità è che…
Udito e tecnologia: Sentire a 360°
14 Marzo 2019
Udito e tecnologia: Sentire a 360°
Tutte le informazioni sonore provenienti dall’esterno riusciamo ad ottimizzarle e interpretarle grazie alla percezione uditiva. Essa consente di elaborare i contenuti della comunicazione linguistica verbale, della semantica musicale, di qualsiasi suono o…
Esercizio e vitamine: Rimedi naturali per l’udito
19 Febbraio 2019
Esercizio e vitamine: Rimedi naturali per l’udito
Tecnologia e sane abitudini vanno di pari passo. Così come gli apparecchi acustici hanno fatto progressi scientifici, ci sono alcuni comportamenti che possono portare benefici alla salute dell’apparato uditivo. Tutto comunque…
Bambini e udito: come capire se sentono bene?
3 Dicembre 2018
Bambini e udito: come capire se sentono?
Diagnosticare in tempo un possibile calo dell’udito nel bambino significa investire sulla sua crescita, più precoce è la diagnosi e maggiori sono le possibilità terapeutiche riabilitative. Se scoperta in ritardo, infatti,…
Suoni…pericolosi
29 Ottobre 2018
Suoni…pericolosi
Sentire è molto importante nella vita quotidiana, ma molte persone non sono in grado di distinguere le situazioni pericolose per il proprio udito. Un orecchio normoacusico è in grado di sentire le frequenze comprese tra 20 e…
Come…?!
24 Ottobre 2018
Come....?!
Tra sentire e capire c'è una bella differenza. Quando il nostro udito è sensibile ai suoni e ai rumori che ci circondano siamo nella condizione di sentire. Capire, invece, richiede un’attenzione consapevole. La lingua cinese, ad esempio,…