Skip to content Skip to footer

I migliori apparecchi acustici: 4 cose da sapere

I migliori apparecchi acustici: 4 cose da sapere

Quali sono i migliori apparecchi acustici del mondo? E’ una tra le principali domande che per reale interesse o anche solo per curiosità viene fatta all’audioprotesista. La verità è che non c’è una risposta chiara, univoca e definitiva, vale a dire che il miglior apparecchio acustico per un soggetto ipoacusico dipende dalle caratteristiche della sua specifica perdita uditiva, dalle sue esigenze e dal suo stile di vita. Per scegliere la soluzione acustica più adatta è quindi necessario analizzare questi tre aspetti, pertanto la domanda giusta è quale apparecchio acustico è idoneo a soddisfare il proprio udito nella vita quotidiana.

  • Che tipo di ipoacusia hai?

L’ipoacusia è estremamente soggettiva. Potresti avere una lieve perdita uditiva, che a volte può riguardare solo un orecchio, oppure una perdita grave su entrambe le orecchie. Ciò influisce notevolmente sulla scelta di un apparecchio acustico: più grave è l’abbassamento d’udito e più potente dovrà essere il dispositivo, ciò chiaramente influenza le dimensioni e i modelli degli apparecchi acustici tra cui poter scegliere.

  • Che dimensione e forma possono andar bene per te?

Gli apparecchi acustici esistono in diverse forme, dimensioni e colori, quindi sarà necessario considerare bene quale tipologia di apparecchio si adatta meglio alle tue esigenze. Il modello BTE (retroauricolare) viene collocato dietro l’orecchio, come anche gli apparecchi RIC (ricevitore nel canale) che però, sono più piccoli rispetto ai modelli BTE. Il modello CIC (completamente nel canale) viene situato direttamente nel condotto uditivo. Si possono avere in vari colori in modo da poter scegliere quello che corrisponde al proprio colore della pelle o dei capelli o perché no in base al proprio gusto.
É anche molto importante considerare la manualità di ogni paziente per capire quale tipo di soluzione acustica è più facile da maneggiare.

  • Di quali caratteristiche hai bisogno?

É possibile avere degli apparecchi acustici che semplicemente migliorano il livello uditivo oppure degli apparecchi che in più possono trasmettere direttamente il suono della Tv attraverso degli accessori o connettersi agli smartphone e altri dispositivi tecnologici. Pensa al tuo stile di vita e chiediti se ti piace la tecnologia e la usi con facilità, se sei una persona sportiva, impegnata in diverse attività o vuoi semplicemente sentire meglio le conversazioni attorno a te.

  • Com’è il suono?

Per rispondere a questa domanda sarebbe necessario provare diversi apparecchi acustici, in quanto ogni apparecchio, o anche ogni marchio, ha un proprio tipo di suono. Ma, in generale, cerca un suono che sia il più possibile simile ai suoni della vita reale, senza distorsioni. 
Molti apparecchi acustici hanno caratteristiche che servono a migliorare il suono intorno a te quando questo cambia. Quindi valuta se le tue situazioni d’ascolto quotidiane cambiano spesso durante il giorno, se per esempio passi da ascoltare la musica, a intrattenere conversazioni, o a stare tra i rumori del traffico. Potrebbe anche essere possibile che tu passi la maggior parte del tempo nella stessa situazione d’ascolto e non abbia quindi bisogno che i tuoi apparecchi si adattino continuamente ai cambiamenti sonori, ma può esserci un’altra opzione utile per te. 

Alcuni apparecchi acustici avanzati dispongono anche di un’app per permetterti di personalizzare il suono in modo semplice e senza nessuno sforzo. Noi di Healthstore mettiamo a disposizione la nostra professionalità per guidarti nella scelta migliore, perché amiamo prenderci cura di te. Ringraziamo Widex per il gentile contributo.

 
 
 
 
 
 
HEALTHSTORE è un centro autorizzato BERNAFON, WIDEX, STARKEY e CRAI
Iscriviti alla newsletter

Con l’iscrizione alla nostra Newsletter scopri le ultime offerte sui nostri prodotti, le novità nel mondo degli apparecchi acustici e molto altro ancora.